Javascript ES6 Introduzione

Da ES5 a ES6 Javascript è un linguaggio di programmazione che riscuote sempre maggior successo in questi ultimi periodi, come testimoniano moltissimi sondaggi come quelle che ogni anno fornisce il celebre sito StackOverflow. La versione attuale di Javascript maggiormente diffusa ed utilizzata al momento è EcmaScript 5 approvata in via definitiva nel 2009. Nel giugno … [Read more…]
Pattern Module in JavaScript

Introduzione Definizione di Wikipedia per Design Pattern: “In informatica, nell’ambito dell’ingegneria del software, un design pattern, è un concetto che può essere definito una soluzione progettuale generale ad un problema ricorrente. Si tratta di una descrizione o modello logico da applicare per la risoluzione di un problema che può presentarsi in diverse situazioni durante … [Read more…]
Continuous Integration con Travis CI

Introduzione La Continuous Integration nel mondo dello sviluppo software moderno è una pratica sempre più diffusa e praticata, che permette di ridurre la possibilità di bug e favorisce la corretta integrazione dei componenti sviluppati da molti programmatori, specie in progetti Software molto grandi.
Soft Skills – The software developer’s life manual (prima parte)

Recensione Libro Introduzione La formazione al giorno d’oggi è una cosa fondamentale, avevo già scritto un post, quando avevo iniziato il corso Android su Coursera, voglio ritornarci per recensire un libro che al momento sto leggendo. Il mestiere di Software Engineer/Developer molto più di altri, richiede una formazione continua, su argomenti di tipo tecnico … [Read more…]
Introduzione a ngrok

A cosa serve Quando si sviluppa un nuovo progetto software, una delle cose che ne determinano la riuscita è il feedback continuo del cliente, mostrargli gli avanzamenti in modo costante e continuo infatti, lo rende più partecipe e si riducono gli errori derivanti da requisiti non compresi a pieno. Non a caso questo infatti … [Read more…]
Codemotion una bella giornata (seconda parte)

Ripartiamo da dove ci eravamo lasciati. Finiti i talk introduttivi, iniziano le sessioni parallele, dove uno può scegliere tra sette talk in parallelo che seguono dei percorsi predefiniti, ciascun percorso segue un filo conduttore (Mobile, Game Dev, Security, Motivational, Devops, Architectures, Cloud/Bigdata, etc). La mia scelta lungamente ponderata, è stata quella di seguire maggiormente dei … [Read more…]
Testare API REST con Restfuse
REST API Le API REST o meglio RESTful, sono oggi molto utilizzate, presentano infatti molteplici vantaggi, in particolar modo la semplicità di utilizzo ed il fatto di utilizzare il protocollo HTTP, le rendono una standard de facto per il World Wide Web. Vengono utilizzate praticamente ovunque e da chiunque, basta colleagarsi ad un sito del … [Read more…]
Perchè Jekyll
Perchè Jekyll Sono molti anni che possiedo questo blog, ma purtroppo come spesso succede, dopo la fiammata iniziale ho abbandonato il blog per molti molti motivi. Un motivo che mi teneva lontano dallo scrivere nel blog è sempre stato WordPress, la gestione di questo famoso CMS per i miei utilizzi era troppo macchinosa e lenta, … [Read more…]
Liferay 7 è finalmente arrivato
Created to give users & devs the best experience possible, and with thanks to our community: https://t.co/pGfIQfQDhm pic.twitter.com/DtSXG9akqz — Liferay (@Liferay) April 4, 2016