Complice la giornata della presentazione di Visual Studio 2008 e l’evento del Community Afterhour tenutosi a Perugia ( DotNet Umbria ) e l’idea presa dal blog di Simone Chiaretta, ho voluto mettere alla prova il mio MacBook Pro installandoci sopra tutti i software facenti parte la confezione di prova regalata da Microsoft durante l’evento. La confezione conteneva i seguenti software:
- Visual Studio 2008 (come poteva mancare 🙂 )
- Windows 2008 Server 32 e 64 bit Edition
- SQL Server 2008 32 e 64 bit Edition
La prima scelta da compiere era se installare il sistema operativo in maniera nativa tramite BootCamp oppure scegliere una delle due soluzioni di virtualizzazione tramite il software Parallels o VmWare Fusion, la seconda strada mi è sembrata più comoda dopo aver constatato che tramite Paralells non si riusciva ad installare Windows Server 2008 ho provato VmWare Fusion ed ho installato i tre software. Devo dire che con mi miei 2 Gb di Ram non sono affatto male le prestazioni e che tramite le migliorie per trasformare Windows Server 2008 in una Workstation, ho creato una macchina virtuale per provare le soluzioni di sviluppo Microsoft 🙂 . Ho installato anche i VmWare Tools e devo dire che tutto funziona correttamente le cartelle condivise, il passaggio dalla macchina a MacOsX in modo trasparente etc, insomma mi resta solo da trovare il tempo per sviluppare qualcosina 🙁